Quando manga e anime ispirano il mondo del gioco online
Audio


Sotto i riflettori
Il Comicon a Napoli, un festival di… resistenza
Per impostazione mentale siamo abituati a pensare ai festival come ad appuntamenti regolari, che si svolgono sempre nello stesso periodo dell’anno e sempre nella stessa cornice. A Napoli non è così, e si può parlare di Comicon, al ritorno nel 2022 dopo due anni di stop, proprio come di un sopravvissuto. Una storia frammentata Da non confondersi coi Comicon di New York e San Diego, coi quali non ha alcuna affiliazione, il Salone Internazionale del Fumetto di Napoli, alias Napoli Comicon, si è tenuto per la prima volta nel 1998, e nel corso delle sue ventidue edizioni ha cambiato sede tre volte, dividendosi tra Mostra d’Oltremare, dove ancora ora si svolge, Castel Sant’Elmo e Villa Pignatelli, tenendosi dapprima a ottobre, poi a marzo, a giugno, e per finire con lo...
Libri


Foto


Cinema



Quando manga e anime ispirano il mondo del gioco online
I personaggi e le atmosfere dei manga e degli anime giapponesi popolano ormai non solo i fumetti e il grande schermo, ma anche merchandising, linee di abbigliamento e oggettistica. Tuttavia, c’è anche un altro importante settore nel quale le creazioni dei fumettisti e disegnatori dell’Estremo Oriente stanno lasciando il segno. Parliamo del gioco online e, in particolare, delle slot. Gli appassionati di questi passatemi online sanno quanto è importante la costante offerta di nuove slot. Non si tratta solo di incrementare le possibilità di vincita, ma anche di divertirsi con giochi sempre diversi. In questa ottica, le slot ispirate ai manga e agli anime riescono a trasportare il giocatore in un mondo magico, una dimensione dove i propri personaggi preferiti possono prendere vita...
Altri






Le notizie
Il Comicon a Napoli, un festival di… resistenza
Per impostazione mentale siamo abituati a pensare ai festival come ad appuntamenti regolari, che si svolgono sempre nello stesso periodo dell’anno e sempre nella stessa cornice. A Napoli non è così, e si può parlare di Comicon, al ritorno nel 2022 dopo due anni di stop, proprio come di un sopravvissuto. Una storia frammentata Da non confondersi coi Comicon di New York e San Diego, coi quali non ha alcuna affiliazione, il Salone Internazionale del Fumetto di Napoli, alias Napoli Comicon, si è tenuto per la prima volta nel 1998, e nel corso delle sue ventidue edizioni ha cambiato sede...
Nuovi post

Le fiere del fumetto più importanti in Italia

Un evento storico: il Lucca Comics & Games

Il Comicon a Napoli, un festival di… resistenza

Da Expocartoon a Romics: il fumetto nella Capitale

Un appassionato di fumetti VIP: Nicolas Cage
