Da Expocartoon a Romics: il fumetto nella Capitale
L’amore di Roma per i fumetti in età moderna deriva, come per tutte le città italiane toccate dalla presenza delle truppe alleate, dal contatto coi fumetti di scuola anglosassone: i primi vagiti degli eroi della DC Comics con Action Comics o Sensation Comics, per esempio, venivano usati come strumento di propaganda e trovarono un terreno […]
Il Comicon a Napoli, un festival di… resistenza
Per impostazione mentale siamo abituati a pensare ai festival come ad appuntamenti regolari, che si svolgono sempre nello stesso periodo dell’anno e sempre nella stessa cornice. A Napoli non è così, e si può parlare di Comicon, al ritorno nel 2022 dopo due anni di stop, proprio come di un sopravvissuto. Una storia frammentata Da […]
Un evento storico: il Lucca Comics & Games
Non si tratta strettamente della manifestazione legata ai fumetti più longeva d’Italia (quella palma va al Salone Internazionale dei Comics di Bordighera, che peraltro l’ha originata) ma è sicuramente quella durata per più anni consecutivi: è il Lucca Comics & Games, che si svolge regolarmente dal 1966. Già, dal 1966 – uno schiaffo morale per […]